Menu principale:
Come funziona
Un concentratore solare di nuova generazione è costituito da:
1. un sistema di movimentazione a inseguimento solare a 2 assi
2. uno specchio parabolico lineare
3. un ricevitore lineare
Ognuno di questi elementi svolge una funzione precisa e specifica: il sistema di movimentazione orienta il concentratore nella direzione del sole durante le ore di luce, la parabola concentra i raggi e il ricevitore li trasforma in energia.
In particolare, la parabola ha un fattore di concentrazione di 140x ed è composta da 20 mq di specchi ad alta riflessione. Il ricevitore, vero cuore del sistema, accoppia circa 0.12 mq di celle fotovoltaiche a tripla giunzione con un circuito di raffreddamento a liquido. Il calore catturato dal circuito viene ceduto, tramite uno scambiatore di calore, all’impianto di riscaldamento o dove richiesto.
Grande o piccolo che tu sia,
abbiamo una soluzione
su misura per te
Che utilizzatore sei?
Industriale
Sei un investor che realizza impianti a terra o su capannoni industriali? I vantaggi di eos1 sono quelli descritti in queste pagine: alta efficienza, minore ingombro rispetto alle soluzioni tradizionali e minori costi nell’aggiornamento tecnologico.
Civile
Sei un fornitore di piccoli-